CUCINA LIBANESE
CUCINA LIBANESE
Conduce gli incontri Paula Lahad
Serate di cucina etnica e condivisione dove gli ingredienti quotidianamente usati nelle nostre case si uniranno a spezie, legumi e aromi intrecciandosi in modalità di cotture tipiche del Medio Oriente.
Durante ogni serata si impareranno ricette tipiche della cucina libanese, semplici e di effetto, utili per organizzare cene etniche anche a casa tua!
Venerdì 19:30-22:30
Presso Scuola dell’Infanzia “Pio Baggio” di Marchesane
CENA INCLUSA
CALEDARIO DEGLI INCONTRI:
TABBOULEH: insalata di bulgur e spezie
KIBBET LAKTEEN: zucca al forno con ripieno di cipolla caramellata e spinaci
SHISH TAWOOK: spiedini di pollo marinati
SHORBET ADAS BI HAMOUD: zuppa di lenticchie agrumata
FATTET HUMMUS: tipica crema di ceci e tahina
KAFTA W PATATE: polpette di carne con contorno
MUHAMMARA: crema di peperoni arrostiti
MUJADDARA HAMRA: lenticchie rosse, bulgur e cipolla
HASHWEH: riso speziato con carne e frutta secca
BAKLAWA: dolce tipico
È possibile iscriversi all’intero percorso o ai singoli incontri.
Info e prenotazioni: Valeria 348.8137790
CUCINA AFRICANA
Conduce gli incontri Nicolò Maraolo
“L’uomo è ciò che mangia” (L. Feuerbach)
E se molti sono i cibi nel mondo, molte saranno le umanità da conoscere. Un percorso di tre incontri per iniziare ad esplorare la geografia culinaria e culturale del continente africano, un percorso che attraverso gusti e profumi racconterà storie e curiosità della tradizione. Al termine di ogni incontro si condividerà quanto preparato mangiando insieme.
Lunedì 19:30-22:30
Presso Scuola dell’Infanzia “Pio Baggio” di Marchesane
CENA INCLUSA
CALEDARIO DEGLI INCONTRI:
È possibile iscriversi all’intero percorso o ai singoli incontri.
Info e prenotazioni: Valeria 348.8137790
SENZA TUTTO TRANNE IL GUSTO
Conducono gli incontri Alessio Carlentini e Nicolò Maraolo
La pasticceria non sempre lascia spazio a nuove necessità alimentari e di salute. Per questo abbiamo pensato ad un corso di pasticceria amatoriale che, partendo dalle ricette professionali, faccia conoscere e sperimentare ai partecipanti alternative per intolleranti a latte, glutine e uova senza sacrificare il risultato. Un’ottima occasione per imparare nuove ricette e stupire te e i tuoi amici!
Martedì 19:30-22:30
Presso Scuola dell’Infanzia “Pio Baggio” di Marchesane
CALEDARIO DEGLI INCONTRI:
È possibile iscriversi all’intero percorso o ai singoli incontri.
Info e prenotazioni: Valeria 348.8137790