Il chioschetto Mariposa dal 2018 si trova nel cuore del centro di Bassano del Grappa all’interno del Giardino Parolini, un piccolo e grazioso punto di ritrovo e ristoro per chi cerca un fresco riparo dalla calura estiva in un luogo di rara bellezza.
Un angolo immerso nel verde dal valore storico, culturale e naturalistico, ideale per trascorrere il tempo dell’aperitivo in compagnia dei propri amici e familiari e poi godersi la proiezione del Cinefestival curata da Operaestate.
In questa splendida cornice abbiamo dato vita a R-Estate in Giardino, la rassegna di eventi per tutte le età al chioschetto Mariposa. Durante l’estate 2025 vi terremo compagnia da venerdì 27 giugno con tanti appuntamenti dedicati alla natura, all’arte e alla condivisione.
In questo viaggio vi porteremo alla scoperta di profumi, colori, sapori, suoni e movimenti provenienti da varie culture vicine e lontane, creeremo spazi dedicati al divertimento in famiglia e alla creatività, ci saranno occasioni per apprendere, confrontarsi e conoscersi.
Il risultato sarà un insieme di laboratori creativi, appuntamenti formativi, aperitivi etnici, workshop di movimento, performance musicali e tante attività per bambini, giovani e famiglie da vivere insieme.
R-Estate in Giardino è un progetto a cura di Color Cooperativa Sociale realizzato con il sostegno e la collaborazione del Comune di Bassano del Grappa, di Operaestate Festival e di S.I.S. – Una città di Servizi.
CALENDARIO ATTIVITA’
Inaugurazione
Venerdì 27 Giugno dalle 17.30
Per inaugurare la nuova stagione estiva al Chioschetto di Mariposa un evento dedicato alla mondialità: “Il mondo in un Giardino”.
Sarà un’occasione di divertimento, sperimentazione, musica e gusto per tutte le età.
Ecco cosa prevede il programma:
- ore 17.30
Spazio morbido per i bimbi 0-12 mesi e chiacchiere tra neogenitori;
Spazio libero di manipolazione e creatività per i bimbi 1-3 anni.
- ore 18.00
Lettura dal Mondo e laboratorio creativo (3-6 anni).
Laboratorio di percussioni (6-10 anni)
- ore 19.30
Aperitivo etnico: African tastes: sapori dall’Africa.
Aperitivi etnici
Siete pronti per un viaggio fatto di gusto, spezie e colori? Ci spostiamo nel mondo senza bisogno di treni o aerei alla scoperta di sapori e profumi tipici di cucine e tradizioni lontane. Cinque appuntamenti dedicati alla scoperta di deliziose prelibatezze dalle note aromatiche, dolci, gustose, morbide e croccanti, fritte o al forno!
Ad accompagnare il tempo dell’aperitivo, verranno dedicati spazi e momenti alla cultura e alle bellezze della meta scelta per il nostro viaggio attraverso il racconto di storie, autentici manufatti, foto, musiche e profumi: viaggeremo con la mente e con il cuore.
Gli aperitivi dell’estate 2025
- Venerdì 27 giugno ore 19.30 – African tastes
- Giovedì 03 luglio ore 19.30 – Asian food fusion
- Sabato 19 luglio ore 19.30 – Ya Hala! Sharfouna Sapori dal Libano
- Venerdì 01 agosto ore 19.00 – Ladha za Tanzania
- Venerdì 29 agosto ore 19.00 – Sabores. Sapori dall’America centro meridionale
Info e prenotazioni: Valeria tel. 348.8137790
Arti in giardino
Il Giardino Parolini diventa un atelier artistico all’aperto per 4 appuntamenti dedicati alla musica, al circo, alla manualità e ai colori. Ci immergeremo in ritmi tribali con il laboratorio di percussioni, sperimenteremo la nostra creatività con tempere, pennelli e argilla, ci divertiremo a fare capriole e clownerie con il laboratorio di circomotricità.
Gli appuntamenti dell’estate 2025
- Venerdì 27 giugno ore 18.00 – Laboratorio di percussioni
Con Gianluca Spagnolo. (bambini 6-10 anni)
- Martedì 15 luglio ore 18.00 – A conTatto con l’argilla
Laboratorio di libera esplorazione per stimolare pensieri creativi ed il benessere di grandi e piccoli.
Con Elisa Bucco. (genitori-figli 6-10 anni)
- Giovedì 24 luglio ore 18.00 – La fabbrica dei colori
Laboratorio creativo e collettivo ispirato a Hervé Tullet.
Con Laura Bertoncello di Color Cooperativa Sociale. (bambini 4-6 anni)
- Lunedì 28 luglio ore 18.00 – Giochiamo al circo! Laboratorio di circomotricità.
Con Beatrice Peccolo, in arte Skatoletta. (bambini 3-10 anni)
Info e prenotazioni: Flavia tel. 348.9193878
Spazio neogenitori
Tornano gli appuntamenti dedicati a tutte le famiglie con bambini tra 0 e 3 anni. In ogni incontro ci sarà spazio per la creatività e la manualità, momenti di condivisione e formazione, tempo per stare in relax o divertirsi insieme con giochi di gruppo. Con la conduzione degli educatori di Color Cooperativa i partecipanti saranno coinvolti in attività di scambio e confronto tra le piante e gli alberi del giardino.
Gli appuntamenti dell’estate 2025:
- Lunedì 30 giugno ore 18.00 – Svezzamento in Giardino: un assaggio alla volta verso l’autonomia, un’occasione di crescita per tutta la famiglia.
Con dietista Erika Ganazzin (neogenitori 0-12 mesi)
- Mercoledì 02 luglio ore 18.00 – Papà mi fai vedere come si fa?
I parte (per papà-bambini 0-3 anni)
- Mercoledì 09 luglio ore 18.00 – Papà mi fai vedere come si fa?
II parte (papà-bambini 0-3 anni)
- Martedì 19 agosto ore 18.00 – 1,2,3…Tana!
Giochiamo con le sfere di ghiaccio! (bambini 1-3 anni)
- Lunedì 25 agosto ore 17.30 Parlattando
il Giardino sensoriale! (bambini 0-12 mesi)
Info e prenotazioni: Laura tel. 340.2700174
Il giardino racconta
Le fronde dei maestosi alberi del Giardino da anni conservano storie e ricordi di chi, per qualche minuto o per anni, ha trascorso del tempo al loro riparo. Quest’anno daremo voce a quelle storie, a pezzi di vita, a progetti e sogni, a quelli in costruzione e a quelli diventati realtà. In ogni appuntamento, il protagonista ci condurrà nel suo mondo, con parole e suoni, per condividere insieme il suo cammino ed incrociare le nostre strade.
Quanta della nostra vita scopriremo nella vita degli altri?
Gli appuntamenti dell’estate 2025:
- Venerdì 27 giugno ore 18.00 – Fiaba dal Mondo e laboratorio
In collaborazione con Ass. Casa a Colori (bambini 3-6 anni)
- Venerdì 18 luglio ore 18.00 – Fiaba dal Mondo e laboratorio
Zaragoza, è festa in Venezuela! Lettura in lingua spagnola e laboratorio creativo. A cura di Klohorys Pacheco. (5-11 anni)
- Martedì 29 luglio ore 18.30 “Voci, storie e rime da incrociare: laboratorio di musica e scrittura libera”.
A seguire per chi lo desidera Open Mic di musica e canto d’insieme (ragazzi 12-16 anni)
Info e prenotazioni: Flavia tel. 348.9193878
Danze sotto le fronde
Tre serate fuori dall’ordinario, in cui scoprire liberamente movimenti e ritmi personali, danze popolari e fusion e lasciarsi trasportare da balli, musiche e folklore. ll primo appuntamento è con Lilly Ridens e il suo gruppo di danzatrici per un’esibizione di Tribal Fusion Belly Dance, una danza slegata da regole e imposizioni, da vivere in libertà.
Torna al Giardino Parolini la scuola di danza “Scotia Shores” per una serata di balli scozzesi a suon di cornamuse, in cui chiunque potrà lanciarsi e mettersi alla prova., accompagnati dalle migliori birre scozzesi.
Per la prima volta tra le fronde del Giardino arriva anche l’associazione culturale “Base 9” con un laboratorio di movimento e composizione istantanea rivolto a chiunque voglia mettersi in gioco e investigare il proprio linguaggio corporeo.
Le danze dell’estate 2025:
- Domenica 20 luglio ore 18.30 – Danza libera-mente
Esibizione di Tribal Fusion Belly Dance
- Venerdì 25 luglio ore 18.00 – Scottish Dream
Condotto da Scotia Shores
- Giovedì 21 agosto ore 18.00 – State of Dance!
Jam Session. Condotto da Base 9
Info e prenotazioni: Valeria tel. 348.8137790
Happy family hour
Il momento dell’aperitivo è proprio per tutti al Giardino Parolini!
Dopo gli appuntamenti artistici dedicati ai più piccoli, sarà il momento di rigenerarsi con un gustoso trancio di pizza ed una bevanda fresca.
Prenotate il vostro aperitivo per trascorrere insieme delle fresche serate al Chioschetto Mariposa!
Info e prenotazioni: Flavia tel. 348.9193878