Da due a noi

Percorso dedicato ai neogenitori per conoscersi e riscoprirsi

Il progetto DA DUE A NOI nasce nel 2021 ideato in sinergia da Color Cooperativa Sociale e il Consultorio Familiare Azienda Ulss 7 Pedemontana.

La finalità è quella di sperimentare due percorsi formativi e di accompagnamento rivolti alle mamme (e al loro contesto familiare): uno per genitori con figli di età compresa tra 0 e 1 anno e l’altro per genitori con figli di età compresa tra 1 e 3 anni, per dare risposta ai bisogni delle persone coinvolte e adeguato supporto in un momento delicato e decisivo per lo sviluppo del benessere familiare e dei singoli. DA DUE A NOI dà la possibilità di incontrare diversi professionisti della primissima e della prima infanzia per approfondire tematiche legate alla genitorialità, al primo sviluppo del bambino e al suo accudimento e costruire relazioni significative con i formatori e con le altre partecipanti. È un percorso in cui i partecipanti sono coinvolti attivamente, vengono raccolti feedback e suggerimenti a partire dai quali potranno nascere nuovi progetti ed iniziative.

Che cosa vuol dire “essere genitori”?

La neo-genitorialità è una fase della vita che presenta cambiamenti profondi: molto spesso si sente la necessità di un nuovo equilibrio emotivo e sociale che riesca a conciliare il ruolo del genitore all’interno della propria identità personale. La formazione di un nuovo nucleo familiare porta con sé emozioni e vissuti ambivalenti, grandi gioie accompagnate da una serie di sfide e criticità che possono risultare difficili da affrontare senza una guida che ci permetta di trovare la strada giusta per noi. L’accudimento del bambino nei primi mesi di vita ci porta a confrontarci con dubbi, incertezze e novità che si sperimentano ogni giorno nella relazione con la primissima infanzia. Il confronto con psicologi, professionisti del settore e con le altre partecipanti che si trovano nella stessa fase di vita accompagna così ogni singola partecipante nel processo di avvicinamento e consapevolezza del ruolo di genitore.

INFORMAZIONI
– In ogni incontro si approfondiranno temi specifici riguardanti la primissima e la prima infanzia con professionisti del settore.
– La partecipazione è gratuita.
– Gli incontri sono a numero chiuso.
– Gli incontri si svolgeranno in diverse sedi del territorio.
– Gli incontri sono riproposti in diversi cicli lungo il corso dell’anno.
– Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@colorcoop.it o contattare (anche via whatsapp) il 348.9193878 – Flavia.

DA DUE A NOI è un progetto finanziato dal Piano operativo della Regione del Veneto per il sostegno della natalità e della genitorialità nell’ambito delle competenze sociali dei Consultori Familiari”, annualità 2022-2023.

CALENDARIO 0-1 anno

1° ciclo: un appuntamento settimanale dal 13 ottobre 2022 al 7 dicembre 2022
presso la Fondazione Pirani Cremona, via Museo 23 – Bassano del Grappa.

2° ciclo: un appuntamento settimanale dal 14 novembre 2022 al 16 gennaio 2023
presso il Comitato di quartiere Margnan, via Beato Marco D’Aviano 12 – Bassano del Grappa.

3° ciclo: un appuntamento settimanale dal 1 dicembre 2022 al 9 febbraio 2023
presso il Comitato di quartiere Angarano, via Cà Morosini 56 – Bassano del Grappa.

4° ciclo: un appuntamento settimanale dal 23 gennaio 2023 al 13 marzo 2023
presso la Biblioteca di Romano d’Ezzelino, via Tenente Edoardo Velo 69/A.

5° ciclo: un appuntamento settimanale dal 16 febbraio 2023 al 6 aprile 2023
presso la Villa Morosini Cappello, viale Cappello 6 – Cartigliano.

6° ciclo: un appuntamento settimanale dal 20 marzo 2023 al 22 maggio 2023
presso la sede di quartiere Rondò Brenta, via Friuli 31 – Bassano del Grappa.

7° ciclo: un appuntamento settimanale dal 13 aprile 2023 al 1 giugno 2023
presso la sede di quartiere Marchesane, Strada Rolandi 461.

8° ciclo: un appuntamento settimanale dal 8 maggio 2023 al 26 giugno 2023
presso la Biblioteca di Rosà, via Roma 3 – Rosà.

9° ciclo: un appuntamento settimanale dal 1 giugno 2023 al 20 luglio 2023
presso il centro polivalente Oasi del tempo libero, via Loss 17 – Tezze sul Brenta.

 

PROGRAMMA 0-1 anno

“Mi presento: sono una mamma” Pensieri ed emozioni delle neomamme.
Condotto da Flavia Riccio, psicologa Color Cooperativa.

“Ho bisogno di te” Come rispondere ai bisogni emotivi e di crescita dei bambini.
Condotto da Sabrina Lago, psicologa dei Consultori Familiari Distretto 1 ULSS7.

“Guarda mamma, sto crescendo!” Le conquiste del bambino nel primo anno di vita.
Condotto da Cristina Contini o Maria Vitaterna, ostetrica dei Consultori Familiari Distretto 1 ULSS7.

“La mamma torna presto” Come riprendere i propri spazi serenamente, senza sensi di colpa.
Condotto da Flavia Riccio, psicologa Color Cooperativa.

“Tra pappe e poppate” Alimentazione e allattamento nel primo anno di vita secondo le linee guida dell’OMS.
Condotto da Cristina Contini o Maria Vitaterna, ostetrica dei Consultori Familiari Distretto 1 ULSS7.

“Uno sguardo psicomotorio globale allo sviluppo del bambino.” L’attenzione ai suoi ritmi, alla sua espressività motoria e alla sua creatività gestuale e di gioco spontaneo.
Condotto da Lorella Moratto e Sonia Marusca Compostella, Specialiste PPA® nell’aiuto psicomotorio educativo-preventivo e terapeutico e formatrici alla Pratica Psicomotoria Aucouturier.

“Senti chi parla!” Come favorire una buona comunicazione nelle diverse tappe.
Condotto da Nadia Pavan, logopedista.

“Da adesso in poi…” Incontro conclusivo di riflessione e condivisione.
Condotto da Flavia Riccio, psicologa Color Cooperativa.

Contattaci per tutte le informazioni sul percorso e seguici sui nostri canali!

info@colorcoop.it
348.9193878 – Flavia

CALENDARIO 1-3 anni

1° ciclo: tutti i venerdì dal 25 novembre al 20 gennaio, dalle 17.00 alle 18.30
presso l’Asilo Nido Comunale Via Chini, Bassano del Grappa – Cooperativa La Goccia.

2° ciclo: tutti i giovedì dal 26 gennaio al 23 febbraio, dalle 17.00 alle 18.30
presso l’Asilo Nido Comunale “Girotondo”, Romano d’Ezzelino – Codess Sociale.

3° ciclo: tutti i giovedì dal 23 marzo al 20 aprile, dalle 17.00 alle 18.30
presso l’Asilo Nido Comunale “La Tartaruga”, Rosà – Cooperativa La Goccia.

4° ciclo: tutti i giovedì dal 25 maggio al 22 giugno, dalle 17.00 alle 18.30
presso l’Asilo Nido Comunale “Il Trenino”, Marostica.

 

PROGRAMMA 1-3 anni

“Educare alle emozioni”. Conoscere le proprie emozioni per comprendere, accogliere e regolare quelle dei propri figli.
Condotto da Flavia Riccio, psicologa Color Cooperativa.

NO, NO E POI NO! I “capricci”. Come conoscerli e affrontarli serenamente.
Condotto da Sabrina Lago, psicologa dei Consultori Familiari Distretto 1 ULSS7.

“Emozioni in pratica”. Strategie educative per stare accanto alle emozioni dei bambini.
Condotto da Marta Minchio, pedagogista Color Cooperativa.

“Senti chi parla”. Come favorire lo sviluppo delle abilità comunicativo-linguistiche nel bambino 1-3 anni.
Condotto da Nadia Pavan, logopedista.

“A piccoli passi”. Incontro conclusivo di condivisione e riflessione sulle tappe di sviluppo e sulle sfide evolutive successive ai primi anni di vita.
Condotto da Flavia Riccio, psicologa Color Cooperativa.

Contattaci per tutte le informazioni sul percorso e seguici sui nostri canali!

info@colorcoop.it
348.9193878 – Flavia