CALENDARIO 0-1 anno
1° ciclo: un appuntamento settimanale dal 13 ottobre 2022 al 7 dicembre 2022
presso la Fondazione Pirani Cremona, via Museo 23 – Bassano del Grappa.
2° ciclo: un appuntamento settimanale dal 14 novembre 2022 al 16 gennaio 2023
presso il Comitato di quartiere Margnan, via Beato Marco D’Aviano 12 – Bassano del Grappa.
3° ciclo: un appuntamento settimanale dal 1 dicembre 2022 al 9 febbraio 2023
presso il Comitato di quartiere Angarano, via Cà Morosini 56 – Bassano del Grappa.
4° ciclo: un appuntamento settimanale dal 23 gennaio 2023 al 13 marzo 2023
presso la Biblioteca di Romano d’Ezzelino, via Tenente Edoardo Velo 69/A.
5° ciclo: un appuntamento settimanale dal 16 febbraio 2023 al 6 aprile 2023
presso la Villa Morosini Cappello, viale Cappello 6 – Cartigliano.
6° ciclo: un appuntamento settimanale dal 20 marzo 2023 al 22 maggio 2023
presso la sede di quartiere Rondò Brenta, via Friuli 31 – Bassano del Grappa.
7° ciclo: un appuntamento settimanale dal 13 aprile 2023 al 1 giugno 2023
presso la sede di quartiere Marchesane, Strada Rolandi 461.
8° ciclo: un appuntamento settimanale dal 8 maggio 2023 al 26 giugno 2023
presso la Biblioteca di Rosà, via Roma 3 – Rosà.
9° ciclo: un appuntamento settimanale dal 1 giugno 2023 al 20 luglio 2023
presso il centro polivalente Oasi del tempo libero, via Loss 17 – Tezze sul Brenta.
PROGRAMMA 0-1 anno
“Mi presento: sono una mamma” Pensieri ed emozioni delle neomamme.
Condotto da Flavia Riccio, psicologa Color Cooperativa.
“Ho bisogno di te” Come rispondere ai bisogni emotivi e di crescita dei bambini.
Condotto da Sabrina Lago, psicologa dei Consultori Familiari Distretto 1 ULSS7.
“Guarda mamma, sto crescendo!” Le conquiste del bambino nel primo anno di vita.
Condotto da Cristina Contini o Maria Vitaterna, ostetrica dei Consultori Familiari Distretto 1 ULSS7.
“La mamma torna presto” Come riprendere i propri spazi serenamente, senza sensi di colpa.
Condotto da Flavia Riccio, psicologa Color Cooperativa.
“Tra pappe e poppate” Alimentazione e allattamento nel primo anno di vita secondo le linee guida dell’OMS.
Condotto da Cristina Contini o Maria Vitaterna, ostetrica dei Consultori Familiari Distretto 1 ULSS7.
“Uno sguardo psicomotorio globale allo sviluppo del bambino.” L’attenzione ai suoi ritmi, alla sua espressività motoria e alla sua creatività gestuale e di gioco spontaneo.
Condotto da Lorella Moratto e Sonia Marusca Compostella, Specialiste PPA® nell’aiuto psicomotorio educativo-preventivo e terapeutico e formatrici alla Pratica Psicomotoria Aucouturier.
“Senti chi parla!” Come favorire una buona comunicazione nelle diverse tappe.
Condotto da Nadia Pavan, logopedista.
“Da adesso in poi…” Incontro conclusivo di riflessione e condivisione.
Condotto da Flavia Riccio, psicologa Color Cooperativa.
Contattaci per tutte le informazioni sul percorso e seguici sui nostri canali!
info@colorcoop.it
348.9193878 – Flavia