L’obiettivo è quello di aiutare i giovani studenti, anche con difficoltà di apprendimento (DSA e BES), a costruirsi un metodo di studio efficace e adatto al proprio stile di apprendimento.
Si divide in due tipologie:
> doposcuola per gli studenti che hanno la necessità di sviluppare e consolidare le proprie capacità di apprendimento;
> doposcuola specializzato per gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado con difficoltà di apprendimento (DSA e BES), attraverso attività di potenziamento e progetti educativi ad hoc.
All’interno di TRA LE RIGHE i bambini e i ragazzi possono trovare un ambiente di studio sereno e accogliente, imparare a studiare secondo un ritmo di apprendimento personalizzato.
LAVORO DI GRUPPO, SOCIALIZZAZIONE E CREATIVITÀ
I bambini e i ragazzi saranno coinvolti in attività ricreative e culturali (laboratori, giochi di gruppo, attività all’aperto) e in momenti di condivisione in cui sperimentarsi e creare nuove relazioni. Gli studenti potranno essere seguiti nei compiti individualmente o in piccoli gruppi, supportati da un’equipe multidisciplinare composta da educatori, psicologi e pedagogisti.
QUANDO?
Da settembre a giugno. Lunedì, mercoledì e venerdì in base alle tue esigenze puoi scegliere tra le seguenti fasce orarie:
Ore 13.00 – 17.00 (pranzo al sacco) compiti e socializzazione.
Ore 14.30 – 17.00 compiti e socializzazione.
Ore 16.00 – 18.30 compiti e socializzazione.
INFO E ISCRIZIONI
Iscrizioni sempre aperte durante tutto l’anno scolastico.
Per informazioni: info@colorcoop.it – 353.446.79.15