Cucina

Corsi e laboratori

CUCINA DI ZANZIBAR

19/100 anni  

Conduce Nicolò Maraolo

Martedì, 19.30-22.30
Presso la Scuola dell’Infanzia di Marchesane “Isola delle Meraviglie”
CENA INCLUSA

14 marzo 2023: Spezie a Cena – Viungo mezani
Posta sulla rotta dell’ “Antica Via”, Zanzibar da millenni ha conosciuto il fascino, il sapore e il mistero delle spezie che ne hanno inebriato cultura, medicina e cucina. Una serata alla scoperta delle principali spezie usate nei piatti e nelle bevande tipici della cucina di Zanzibar in un viaggio etno-gastronomico speziato di racconti, curiosità e segreti.

28 marzo 2023: Riso in tavola – Wali Mezani
Proveniente dall’Oriente, il riso in tutte le sue forme è l’ingrediente principale dell’alimentazione di Zanzibar, destinazione sin dall’antichità dei viaggiatori sospinti dai monsoni. Usato in pietanze dolci, salate o speziate il riso accompagna sia la quotidianità che le feste degli Swahili e lo scopriremo in una serata di cucina africana dal sapore orientale.

11 aprile 2023: Frutta tropicale
L’espressione “essere alla frutta”, che si usa quando ormai ci si trova alla fine dei consueti pasti indicando che è vicino il momento di alzarsi, a Zanzibar trova tutt’altra dimensione… perché la frutta – tropicale, ricchissima e più o meno colorata – può accompagnare ogni momento del pranzo in modi spesso sorprendenti.
Una serata alla scoperta della frutta tropicale e dei suoi numerosi utilizzi nelle preparazioni dolci, salate o nature della cucina di Zanzibar…

Al termine di ogni incontro si condividerà ed assaporerà insieme quanto preparato. Non è obbligatorio iscriversi a tutti gli appuntamenti.

Info e prenotazioni: Santi 371 5470563

CUCINA LIBANESE

19/100 anni  

Conduce Paula Lahad

Venerdì, 19.30-22.30
Presso la Scuola dell’Infanzia di Marchesane “Isola delle Meraviglie”
CENA INCLUSA

10 marzo 2023
Hummus bil tahini: crema di ceci condite con limone e tahineh.
Riz ala djej – Riso pilaf con Pollo: un piatto tipico di tradizione libanese servito per le occasioni speciali. Questa ricetta mette in evidenza l’importanza delle spezie nella cucina libanese. Il piatto aromatizzato di riso, carne e pollo è spolverizzato con cannella, mandorle e pinoli dorati.
Fattouch: isalata contadina, aromatizzata con summac e limone.

24 marzo 2023
Adas bi hamoud: Adas (lenticchie) bi hamoud (limone) è una zuppa comunemente preparata in tutte le regioni libanesi. I suoi ingredienti principali, sono lenticchie, bietole e succo di limone.
Batata Harra – Patate Piccante: ptate condite con aglio e coriandolo fresco.
Kafta: lpette di carne speziate
Hummus balila: ceci conditi con aglio e cumino.

31 marzo 2023
Baba Ghannouj: crema di melanzane affumicata condita con limone e tahineh.
Falafel: polpettine fritte di ceci speziati.
Shish Tawook: pollo marinato e speziato.

L’iscrizione prevede la partecipazione a tutti e tre gli appuntamenti.

Info e prenotazioni: Santi 371 5470563