Fotografia

Corsi e laboratori

SENSIBILIZZARSI ALL’IMMAGINE

11/13 anni  

Conduce Enrica Pontin 

Lunedì, 17.30-19.00  (8 incontri)

dal 24 ottobre

LABORATORIO BASE DI FOTOGRAFIA PER RAGAZZI

La fotografia è un linguaggio e come tale ha delle regole visive tramite le quali si può comunicare. Diviene pretesto per osservare il mondo che ci circonda alla ricerca di tutto ciò che c’è intorno a noi, sia esso naturale o antropico.

Con questo percorso in modo divertente e coinvolgente si darà concretezza a concetti, sguardi, colori, forme e linee.
Gli obiettivi didattici e le finalità educative di quest’attività sono molteplici. Partendo dall’analisi dello strumento fotografico abitualmente utilizzato e dell’uso delle immagini nei diversi canali, l’obiettivo finale sarà quello di entusiasmare i ragazzi a produrre immagini da diversi punti di vista in modo da esaltare le diverse chiavi di lettura che il linguaggio fotografico può fornire e trasmettere loro gli elementi base per poterle realizzare. Inoltre si intende stimolare la capacità di osservazione e di percezione creativa del mondo e degli altri.

Info e prenotazioni: Santi 371 5470563

FOTOGRAFIA TEEN

14/18 anni  

Conduce Marco Cuoghi 

Lunedì,17.30-19.00 (8 incontri – 6 lezioni in aula + 2 uscite domenicali)

dal 20 marzo

Il corso permetterà di imparare velocemente regole e tecniche fotografiche per realizzare scatti speciali. Impareremo ad impostare ed utilizzare la macchina fotografica manualmente per personalizzare le fotografie.
Le attività saranno teoriche e pratiche per dare la possibilità di provare gradualmente ciò che si è imparato. Per partecipare al corso è richiesta una propria fotocamera, preferibilmente reflex o una compatta con la possibilità di impostare manualmente i parametri di scatto. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione utilizzabile per il riconoscimento dei crediti formativi.

Info e prenotazioni: Santi 371 5470563

FOTOGRAFIA BASE

19/100 anni  

Conducono Enrica Pontin e Luigi Cavasin

Lunedì, 20.30-22.30 (8 incontri – 6 lezioni in aula + 2 uscite)

dal 24 ottobre

Il corso base è pensato appositamente per principianti, progettato per chi ama la fotografia e vorrebbe avvicinarsi alla tecnica con il giusto approccio e soddisfacente risultato. E’ ideale per chi scatta da sempre come autodidatta e non ha mai avuto modo di approfondire e rimettere ordine alle proprie nozioni.
Partecipando al livello base si impara ad osservare ciò che si vuole fotografare, a trasformare lo sguardo fotografico in sensibilità visiva ed immagini fruibili, correttamente esposte e composte.

Info e prenotazioni: Santi 371 5470563

FOTOGRAFIA AVANZATO

19/100 anni  

Conducono Enrica Pontin e Luigi Cavasin

Lunedì, 20.30-22.30 (8 incontri – 6 lezioni in aula + 2 uscite)

Primavera 2023

Il corso è rivolto a chi ha già appreso le basi tecniche della fotografia e vuole approfondire gli elementi compositivi che permettono di aumentare il potenziale di una foto.
Saranno affrontati temi legati al colore e alla luce, con un approfondimento sulla luce artificiale. Saranno infine analizzati i principali generi fotografici attraverso le foto dei grandi maestri alla luce di quanto appreso.

Argomenti trattati:
• Il linguaggio fotografico: approfondimento sulla composizione fotografica; luci e colore.
• Analisi dei generi fotografici: Ritratto, Street Photography, paesaggio e macrofotografia, il progetto fotografico.
• Incontri pratici: ritratto in interni con flash, uscita di street photography, uscita paesaggistica.

Info e prenotazioni: Santi 371 5470563

VIDEOLAB

16/100 anni  

Conduce Matteo Maffesanti

Mercoledì, 17.00-19.00 (8 incontri – 6 lezioni in aula + 2 uscite)

dal 26 ottobre

Laboratorio di videomaking e di video storytelling per partecipanti a partire dai 16 anni.
La finalità del corso è quella di offrire una panoramica sulle potenzialità narrative ed espressive del linguaggio audiovisivo. Questo percorso è pensato per fornire ai/alle partecipanti le conoscenze di base sia teoriche che pratiche per sperimentarsi in un racconto per immagini. Il percorso prevede un totale di otto incontri: quattro dedicati all’analisi stilistico-metodologica di alcune tipologie di prodotti audiovisivi e alla conoscenza tecnica degli strumenti di ripresa; due incontri pratici dedicati alle riprese e alla cooperazione per lo sviluppo di un’idea; due incontri finali dedicati al montaggio video.

Info e prenotazioni: Santi 371 5470563