Famiglie in cucina

Corsi e laboratori

Cucina a 4 mani

6/10 anni  

WORKSHOP GENITORI-FIGLI

Conduce Benedetta Favaro

Figli appassionati di cucina? Genitori che hanno voglia di sperimentare nuove e classiche ricette con i bambini?
Ecco per voi laboratori a tema da vivere con tutta la famiglia per imparare gustose e semplici ricette, dolci e salate, da replicare a casa ed in ogni occasione con amici e parenti.

Sabato, 16.30-18.30
Presso Scuola dell’Infanzia “Pio Baggio” di Marchesane

CALEDARIO DEGLI INCONTRI:

  • Sabato 11 ottobre 2025: Biscotti rose del deserto
  • Sabato 15 novembre 2025: Tiramisù a modo nostro!
  • Sabato 20 dicembre 2025: Christmas Cupcake
  • Sabato 24 gennaio 2026: Focaccine salate

È possibile iscriversi all’intero percorso o ai singoli incontri.
Al termine di ogni incontro si condividerà ed assaporerà insieme quanto preparato.
Info e prenotazioni: Flavia 348.9193878

Pappe a richiesta – Neogenitori

0/12 mesi  

LABORATORIO TEORICO-PRATICO PER VIVERE LO SVEZZAMENTO CON SERENITÀ

Conduce Erika Ganazzin

Verso la metà del primo anno di vita il bambino comincia ad interessarsi attivamente al cibo che i genitori portano in tavola. È questo il momento giusto per cominciare lo svezzamento! Ma come? Con quali cibi? I dubbi prima di iniziare possono essere moltissimi.
Questo corso teorico-pratico si propone di dare indicazioni e rispondere alle mille domande sia a chi vorrebbe indirizzarsi verso uno svezzamento più classico, sia a chi invece preferisce pensare ad un auto svezzamento. Sono previsti due incontri, uno per la parte teorica ed uno per la parte pratica, in cui potete partecipare come singoli o come coppia.

Presso Scuola dell’Infanzia “Pio Baggio” di Marchesane
Sabato 09.00-12.30 (3 incontri)

CALEDARIO DEGLI INCONTRI:

  • Sabato 18 ottobre 2025
  • Sabato 24 gennaio 2026
  • Sabato 18 aprile 2026

È possibile portare con voi il vostro bambino.
Info e prenotazioni: Laura 340.2700174

Alimentazione al femminile

Conduce Erika Ganazzin

All’interno del mondo dell’alimentazione, la nutrizione nella donna riveste un ruolo molto particolare: la sua qualità determina il passaggio dall’età infantile, alla pubertà, la normalità del ciclo mestruale, la fertilità e poi il passaggio ad una menopausa ed un’età avanzata con minori rischi di patologie cardiovascolari e metaboliche.
È importante, quindi, che essa affronti ognuno di questi passaggi con l’attenzione alle peculiarità metaboliche e nutrizionali che lo caratterizzano affinché possa costruire una salute solida ed attuare una corretta prevenzione.
Scopriamolo insieme in una serata dedicata al benessere e all’alimentazione femminile.

Presso Scuola dell’Infanzia “Pio Baggio” di Marchesane

  • Mercoledì 29 ottobre 2025 alle 20.30
  • Mercoledì 11 marzo 2026 alle 20.30

Info e prenotazioni: Laura 340.2700174